Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...

Sistema Qualità

Per favorire il raggiungimento della propria mission aziendale, ALER ha sviluppato un Sistema di gestione per la Qualità dei propri processi aziendali secondo la norma UNI EN ISO 9001.
 
Le attività sono quindi regolamentate in modo sistematico, pianificato, documentato e diretto al conseguimento dei seguenti obiettivi:
- monitoraggio delle modalità di gestione dei processi per il conseguimento di risultati qualitativi e quantitativi di eccellenza ;
- sviluppo di servizi il più possibile efficienti ed affidabili attraverso azioni preventive e correttive delle non conformità e dei reclami
- fornitura di servizi che siano conformi agli standard regionali e aziendali e conformi ai requisiti delle leggi e dei regolamenti vigenti
- promozione della formazione ed aggiornamento professionale del personale dipendente
- contenimento dei costi incomprimibili e diversificazione delle attività al fine di mantenere l’equilibrio economico finanziario aziendale
 
La Direzione di ALER è impegnata a perseguire la piena realizzazione ed il continuo aggiornamento del Sistema di gestione per la Qualità per migliorare e consolidare l'immagine dell’ Azienda; affinché la Politica della Qualità possa compiutamente realizzarsi, ALER si impegna a:
- fornire ai clienti/utenti servizi efficaci e conformi ai requisiti prescritti dalla norma UNI EN ISO 9001;
- definire specifici indicatori per la misura della qualità dei servizi e dei processi;
- garantire la disponibilità delle risorse economiche necessarie;
- garantire la sicurezza del personale nei luoghi di lavoro e l'addestramento dei propri dipendenti;
- verificare, attraverso audit interni estesi a tutti gli ambiti aziendali, che le prescrizioni imposte dal sistema di gestione per qualità siano applicate, mantenute e migliorate nel tempo;
- rilevare ed esaminare le non conformità per migliorare con adeguate azioni correttive le prassi seguite;
- riesaminare periodicamente gli obiettivi prefissati e monitorarne il raggiungimento;
 
E’ compito del Delegato della Direzione per la Qualità proporre al Direttore Generale modifiche alle misure organizzative e tecniche esistenti o l’adozione di nuove misure, finalizzate al mantenimento nel tempo del Sistema di Gestione per la Qualità, mentre compito del personale designato a Responsabile Qualità e del Team Qualità è curarne la gestione documentale, l’attuazione pratica e verificarne l’operatività nelle Aree e Servizi dell’Azienda.
 
Sono comunque responsabili della corretta applicazione del Sistema Qualità tutti i dirigenti delle diverse Aree aziendali, descritte nel funzionigramma, ed i relativi collaboratori.