Whistleblowing
In attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937, è stato emanato il d.lgs. n. 24 del 10 marzo 2023 riguardante "la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali". Aler Pavia Lodi per garantire la massima tutela nella gestione delle segnalazioni ha attivato specifici canali raggiungibili al seguente link: https://alerpavialodi.whistleblowing.it
Il dettaglio su come è strutturata l’attività di gestione delle segnalazioni è presente nella “Procedura Whistleblowing” (Vedi allegato)
Con riferimento agli Atti di accertamento delle violazioni all’art. 18, c. 5 d.lgs n.39/2013, si informa che l’ente non ha ricevuto atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al d.lgs. n. 39/2013.
Questi canali non sono disponibili per i reclami commerciali o per le contestazioni e richieste legate a interessi di carattere personale.
Aler Pavia Lodi per garantire la massima tutela nella gestione delle segnalazioni ha attivato specifici canali raggiungibili al seguente link: https://alerpavialodi.whistleblowing.it/
Informativa privacy tra Aler e segnalanti
Regolamento Whistleblowing Aler Pavia-Lodi
Allegato per segnalazioni cartacee
Archivio Storico (Prevenzione della corruzione)
Relazione Whistleblowing 2019
Allegato A - Consuntivo azioni 2019
Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione 2019
Allegato B - Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo
Allegato A - Analisi dei rischi reato 2019
Piano per la prevenzione della corruzione 2019-2021 (anno 2019)
Nomina del Responsabile della prevenzione della corruzione 11/2018
Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione 2018
Relazione Whistleblowing 2018
Relazione RPCT 2017
Analisi rischio anticorruzione 2017
2018.Allegato_A_Analisi rischio CONSUNTIVO anticorruzione 2018
Allegato A - analisi del rischio 2018
Allegato B 2018
Allegato C - Tabella trasparenza 2018
Piano prevenzione corruzione 2018
Allegato B - 2017
Allegato C - 2017
Piano anticorruzione 2017
visualizza gli allegati
questionario
Piano per la prevenzione della corruzione 2020-2022 (anno 2020)
Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione 2020
Allegato A - Consuntivo azioni 2020
Allegato A - Analisi dei rischi reato 2020
Allegato B - Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo
Allegato C - Sezione "Amministrazione Trasparente" elenco degli obblighi di pubblicazione 2020
Anno 2021
Comunicato del Presidente dell’Autorità del 2 dicembre 2020
Tenuto conto dell’emergenza sanitaria da Covid-19, il Consiglio dell’Autorità nella seduta del 2 dicembre u.s. ha ritenuto opportuno differire, al 31 marzo 2021, il termine ultimo per la predisposizione e la pubblicazione della Relazione annuale 2020 che i Responsabili per la Prevenzione della corruzione e la trasparenza (RPCT) sono tenuti ad elaborare, ai sensi dell’art. 1, co. 14, della legge 190/2012 e per la predisposizione e la pubblicazione dei Piani Triennali per la prevenzione della corruzione e la trasparenza 2021-2023.
questionario 2021
Consuntivo azioni piano ppct 2021
Allegato-1-Scheda relazione RPCT
Piano parte generale 2021-2023
Allegato A - 2021
Allegato B - 2021
Allegato C - 2021
Nomina del Responsabile della prevenzione della corruzione 11/2019
Anno 2022
Il Consiglio dell’Anac ha stabilito che il termine ultimo per la presentazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2022-2024 da parte delle pubbliche amministrazioni, inserito all’interno del Piao, slitta al 30 aprile 2022.
Tale termine vale per tutti gli enti che sono soggetti ad adottare misure di prevenzione, anche quelli non obbligati all’adozione del Piao.
L’Anac ha disposto il rinvio della scadenza al fine di consentire ai responsabili della Prevenzione di svolgere le attività necessarie per predisporlo, tenendo conto anche del perdurare dello stato di emergenza sanitaria.
piano 2022-2024
allegato A
allegato B
allegato C
Allegato A azioni a consuntivo del 2022
Relazione Rpct 2022
Relazione RL 2022 applicazione whistleblowing – questionario
documenti archiviati 2023