L'ALER di Pavia-Lodi ha avviato il censimento "Anagrafe dell'Utenza 2025".
Se è un assegnatario di un alloggio SAP gestito da ALER, riceverà al suo domicilio una busta contenente la comunicazione con l'elenco dei documenti richiesti, l'informativa privacy ed il modulo da restituire compilato e firmato.
Per prima cosa l'assegnatario deve richiedere ai centri autorizzati il modello ISEE-DSU 2025.
Dopo aver ottenuto l'attestazione ISEE 2025, dovrà far pervenire alla scrivente azienda i seguenti documenti:
- MODULO ANAGRAFE UTENZA 2025 (compilato e firmato dall'assegnatario);
- DOCUMENTO D’IDENTITA’ dell’assegnatario;
- TESSERA SANITARIA / CODICE FISCALE dell’assegnatario;
- PERMESSO DI SOGGIORNO in corso di validità (per i cittadini extracomunitari);
- ISEE e DSU 2025, relativa ai redditi 2023, valida al 31/12/2025
- REDDITI 2023 (Dichiarazione fiscale anno 2024)
Modello CU – Certificazione Unica 2024 (redditi 2023 – ex modello CUD), Modello UNICO, Modello 730 o altro documento riguardante la riscossione di qualsiasi titolo percepito, come ad esempio assegno unico, reddito di cittadinanza, etc.
- Modello Obis M (rilasciato dall’INPS, scaricabile dal portale www.inps.it accedendo con SPID o richiesto ai CAF)
Necessario per certificare pensioni sociali, pensioni di invalidità, indennità di accompagnamento, indennità di frequenza per minori invalidi.
- CERTIFICATI D’INVALIDITA’
Verbale di accertamento dell’invalidità civile (con indicata la % d’invalidità o “minore invalido”).
- PATRIMONIO MOBILIARE (al 31/12/2023)
Importo saldo al 31/12/2023: c/c bancario, c/c postale, carte prepagate, BOT, CCT, redditi da impresa, etc.
- PATRIMONIO IMMOBILIARE (posseduto al 31/12/2023)
In caso di proprietà di beni immobili (alloggi, box, terreni, etc.) consegnare visura catastale; in caso di vendite, successioni, etc. consegnare copia dei relativi atti.
Dovrà restituirci la documentazione entro il 30 aprile 2025, in base alle modalità di riconsegna secondo le specifiche indicate nella comunicazione per ciascuna UOG.